ENDODONZIA
LA BRANCA DELL'ODONTOIATRIA CHE SI OCCUPA DELLA CURA DEI TESSUTI, ALL'INTERNO DEL DENTE E NELLE RADICI
L' endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei tessuti che si trovano all'interno del dente e nelle radici: la polpa dentale.
SI TRATTA DI UNA PROCEDURA CHE RICHIEDE PRECISIONE E COMPETENZA TECNICA
Quando la carie dentale (processo di demineralizzazione del dente che porta alla formazione di una cavità) arriva a compromettere la vitalità della polpa o ne causa un'infiammazione irreversibile, l’unica terapia possibile per riabilitare e curare il dente, è la devitalizzazione o terapia canalare.
A volte, tale procedura risulta necessaria anche in assenza di carie, ad esempio a seguito di un trauma dentale importante.
Tecnicamente, la devitalizzazione consiste nello svuotare, con strumenti manuali oppure rotanti, l’interno del dente e, attraverso specifiche sostanze battericide, disinfettare i canali privati dal tessuto infiammato.
Una volta svuotati i canali, è necessario applicare negli stessi un materiale biocompatibile che impedisca una sovra infezione batterica futura, che potrebbe sfociare in ascesso dentale.
Si tratta di una procedura complessa che richiede estrema precisione e competenza tecnica, poiché l’anatomia dentale presenta moltissime variabili spesso molto difficili da interpretare.
Per poter eseguire al meglio tale terapia, disponiamo di tecnologie molto sofisticate e all'avanguardia, quali:
- microscopio endodontico che consente di ingrandire fino a 20 volte il campo operatorio;
- strumenti rotanti, che garantiscono una detersione veloce e accurata dell’interno del dente;
- cementi biocompatibili, bioattivi e batteriostatici, che garantiscono un ottimo sigillo dei canali e impediscono che gli spazi prima occupati della polpa vengono colonizzati dai batteri.
A seguito della devitalizzazione, il dente verrà ricostruito con un perno in fibra di vetro per garantire una solidità adeguata e, qualora risultasse necessario, verrà applicata una corona in ceramica.