QUANDO EFFETTUARE LA PRIMA VISITA DAL DENTISTA? QUALI SONO LE REGOLE PER EVITARE LA COMPARSA DELLA CARIE NEI BAMBINI? SCOPRIAMOLO
La prima visita dal dentista per un bambino è consigliata entro il quarto anno di età ed ha una finalità quasi puramente conoscitiva.
È opportuno che il bambino entri in contatto con l’ambiente odontoiatrico, con il personale, e prenda confidenza con lo strumento di base. Perché rivestono un ruolo importante nella salute orale del bambino. Consentono la masticazione, la corretta fonesi, stimolano la crescita ossea ed hanno la funzione di mantenere lo spazio per gli elementi permanenti, consentendone il loro corretto posizionamento in arcata.
CONSIGLI DELLA NOSTRA IGIENISTA
Quali sono le regole da seguire per evitare la comparsa di carie?
Le semplici regole riguardano l’igiene orale, l’alimentazione e la prevenzione. Il bambino deve lavare i denti almeno due volte al giorno (mattina e sera). È opportuno che il genitore supervisioni o che lo aiuti in questa manovra. Si consiglia un’alimentazione varia, permettendo ai bambini di mangiare i dolci, ma durante i pasti e sempre prima della frutta, in modo che venga compiuta già una prima azione di pulizia che deve essere completata dopo ogni pasto con l’uso dello spazzolino.
E’ necessario abolire gli spuntini fra i pasti che, oltre a determinare una produzione continua di acidi, costringono l’apparato gastrointestinale ad una continua attività. È preferibile consumare cibi duri o crudi perché una parte della placca può essere già in parte asportata riducendo il consumo di cibi particolarmente appiccicosi (gomme, caramelle, merendine, confetture, frutta secca ecc).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito web.