IL FENOMENO DEI DENTI TRASPARENTI COLPISCE UN GRAN NUMERO DI SOGGETTI E CREA FASTIDI E IMBARAZZO. ECCO I CONSIGLI PER PREVENIRE E CURARE IL PROBLEMA
Lo smalto dei denti è la sostanza più resistente e dura del nostro organismo, per la sua funzione di protezione e barriera contro le aggressioni di agenti acidi, di temperature particolarmente elevate o basse.
Nonostante questo, esso è soggetto a usura e deterioramento per cause diverse e, per di più, non si rigenera naturalmente. La conseguenza sono denti trasparenti e demineralizzati, con un danno all’estetica del sorriso.
Cosa fare per evitare questo fenomeno? Recenti ricerche hanno portato alla luce nuove tecniche per rigenerare lo smalto dei denti in laboratorio, ma solo alcune precauzioni e buone pratiche di igiene orale ti permetteranno di prevenire il problema. Ecco i nostri consigli e i possibili rimedi.
EROSIONE DENTALE: SINTOMI
Se hai notato di recente denti trasparenti o semitrasparenti, specialmente in corrispondenza delle estremità, quasi certamente è in corso un processo di erosione dentale al suo stadio iniziale. LO SMALTO DEI DENTI NON SI RIGENERA E OCCORRE AGIRE IN VIA PREVENTIVA PER EVITARNE L’EROSIONE L’assottigliarsi di questo scudo protettivo esterno espone il dente all’aggressione di agenti esterni, rendendolo più vulnerabile e sensibile ad alcune sostanze contenute in cibi e bevande, così come al caldo o al freddo.
Per effetto dell’erosione dello smalto, la superficie dei denti appare sbiadita e le punte diventano trasparenti e traslucide. Con il passare del tempo, i denti diventano soggetti a ingiallimento, a causa di una progressiva esposizione della dentina sottostante, e a fratture e incrinature, assumendo forma irregolare.
SMALTO DENTI TRASPARENTE: PREVENZIONE E CURA
Anche se poco evidente, l’erosione dello smalto è un fenomeno che colpisce uomini e donne a qualsiasi età, in grado di compromettere la salute della tua bocca e la bellezza del tuo sorriso nel lungo periodo. Il motivo risiede in una varietà di possibili cause e concause, quali un’alimentazione troppo ricca di cibi acidi e zuccherati, una cattiva igiene orale, ma anche altri disturbi come celiachia e bruxismo.
Dal momento che lo smalto dei denti consumato non può essere rigenerato, cosa fare in caso di denti trasparenti?
Esistono diversi approcci terapeutici, che dipenderanno anche dall’entità del danno che i tuoi denti hanno subito. Ecco i rimedi più utilizzati dai dentisti:
L’attività di prevenzione resta comunque fondamentale per evitare che il fenomeno progredisca rapidamente: con l’aiuto del tuo dentista potrai intervenire in via precauzionale, agendo ora sull’alimentazione, ora sul corretto spazzolamento e l’igiene domestica quotidiana.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito web.